top of page

COME CREARE UN LOGO

Aggiornamento: 8 lug 2022




















L'abito fa il monaco, anche se non tutti possiamo trovarci d’accordo con questa affermazione, è la verità.

Quando le persone si interfacciano a qualcosa di nuovo e sconosciuto si lasciano trascinare dalle emozioni, inconsciamente. Spesso valutiamo il libro dalla copertina ed è inutile negarlo, la maggior parte di noi si comporta in questo modo e non è sbagliato, ogni giorno il nostro cervello riceve migliaia di informazioni tra notizie sui social media, in radio, al telegiornale e nella vita di tutti i giorni e per questo motivo, inevitabilmente, dovremo scartare qualche notizia che riteniamo superflua.


Spesso ciò che non attira la nostra attenzione viene scartato a priori ed è per questo che, se vorrai emergere e farti notare, dovrai curare alla perfezione ogni piccolo dettaglio per cercare di catturare subito l' attenzione, generando un "effetto wow".


Ciò che rende vincente un’ idea è sicuramente l’idea stessa, ma se non ha dietro un’ ottima strategia di marketing non avrà mai il successo che si merita, a meno che la tua idea non sia talmente rivoluzionaria da farsi strada ugualmente verso l’ apice del successo, ma questo è un evento abbastanza raro.


Nella tua strategia di marketing sarà importantissimo avere un buon metodo di comunicazione che sappia spiegare e descrivere in modo efficace ciò che vorrai offrire, dovrai scegliere inoltre i canali più adeguati per la promozione del tuo prodotto o servizio.

Un aspetto importante per catturare l’ attenzione della tua audience sarà la scelta del nome e del logo.

Il nome dell’attività che andrai ad avviare sarà fondamentale.

Il nome si dovrà fissare bene nella testa dei tuoi clienti, per questo motivo ti consiglio la scelta di un nome breve e chiaro.

Spesso hanno successo dei nomi simpatici e facili da ricordare, ti suggerisco infatti di valutare la scelta di un nome che sia memorabile per l’assonanza tra le lettere scelte, che potranno essere in rima o creare un gioco di parole.


Quando sarà il momento di scegliere il nome da dare alla tua attività dovrai proiettarti nel futuro ed essere lungimirante riguardo a come potrai fare pubblicità con quel nome, se credi di averne in mente uno complicato, dove non riesci ad immaginare una campagna pubblicitaria vincente che possa essere persuasiva ed entrare nella mente delle persone ti consiglio di scartarla.

Sono sicuro che in televisione avrai sicuramente visto diverse pubblicità e sono altrettanto sicuro che una di quelle l’ avrai anche canticchiata per diverso tempo, creare quel tipo di pubblicità sarà molto più semplice con il nome giusto.


Ma cosa rimane veramente impresso nella nostra mente oltre al nome ? Il logo !

Il logo è il bigliettino da visita della tua attività.

Il logo è ciò che ti renderà unico e riconoscibile, basti pensare alla più grande catena di fast food Americana, infatti, quando sei per strada guidando la tua auto sono sicuro che ti basterà vedere con la coda dell’ occhio quei due grandi archi dorati per capire che tipo di attività stai costeggiando.


CREARE UN LOGO, PERÒ, NON È UNA MISSIONE SEMPLICE

Durante la creazione del tuo logo dovrai prestare attenzione al font, ai colori ed ai vari dettagli che deciderai di inserire.

La scelta del font varia molto a seconda del tipo di attività che vorrai avviare, ovviamente devi avere buon gusto e saper valutare quale si sposa meglio con la tua attività, in parole povere, se dovrai creare un logo dedicato alla nicchia gaming il font non potrà mai, o quasi mai, essere lo stesso di un ristorante di lusso.



I colori dovranno essere quanto più abbinati possibili, come ad esempio il giallo e nero, inoltre ti consiglio di non superare tre colori diversi per un logo, salvo eccezioni.

La cura dei dettagli dovrà esserci, ma non esagerare, non renderlo troppo carico o rischierai di distogliere l’ attenzione : "less is more"


Il tuo logo potrà essere formato da una semplice scritta, ma anche da un’ immagine, un emblema.

La scelta di accompagnare la scritta contenente il nome della tua attività ad un logo figurativo risulterà sicuramente vincente, perché aumenterà la riconoscibilità, inoltre ti tornerà utile per vari utilizzi.


Per la creazione pratica del tuo logo potrai decidere di affidarti ad un professionista ed ottenere un lavoro sicuramente di livello, oppure potrai provare a crearlo in autonomia, grazie ai programmi gratuiti ed a pagamento che troverai sul web.

Se deciderai di creare il tuo logo in autonomia ti consiglio di utilizzare Adobe Illustrator, Photoshop o una piattaforma open source come Inkscape. Un' alternativa sicuramente meno professionale è Canva, quest’ ultima piattaforma contiene anche molti contenuti da poter utilizzare gratuitamente.


Nel caso in cui decidessi di rivolgerti a dei professionisti, minimizzerai al massimo il rischio di insuccesso e non dovrai scervellarti per cercare di far funzionare il tutto.


La Kono Agency è qui per aiutarti nello sviluppo del tuo logo e tanto altro, cliccando su questo link potrai metterti in contatto con la Agency e valutare insieme ogni dettaglio.



Il design della mela morsicata del famoso brand Apple è stato creato per la prima volta da Rob Janoff nel 1977. Il logo originale creato nel 1976 raffigurava Isaac Newton sotto un albero di mele.

Rob Janoff dice di aver disegnato la mela con il morso per non confonderla con una ciliegia, specialmente quando viene rimpicciolita (una cosa importante da ricordare quando si progetta il logo). Semplice, efficace ed estremamente riconoscibile, è uno dei loghi più famosi al mondo e rappresenta l'identità del brand di Apple.

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page