top of page

Ottimizzazione per i motori di ricerca, Search Engine Optimization (SEO)




INTRODUZIONE :


Se stai creando il tuo sito web è fondamentale leggere attentamente i contenuti di questo articolo, conoscere le migliori tecniche per ottimizzare il tuo sito nei vari motori di ricerca è estremamente vantaggioso, soprattutto se desideri attirare più persone possibili all’ interno del tuo sito e in maniera organica.

Non esiste nessuna formula magica per riuscire con certezza ad essere tra i primi posti di una ricerca, ma è chiaro a tutti quanto sia importante ottenere questo risultato, seguendo tutti i consigli di questo articolo sarà più facile per i motori di ricerca sottoporre a scansione, indicizzare e comprendere i tuoi contenuti. Quando crei il tuo sito web devi sempre ricordare che ogni sua singola parte deve essere creata a vantaggio degli utenti che lo visiteranno, compresi i motori di ricerca, che scansionando i tuoi contenuti, aiutano tutti gli altri a trovarti.

Il tuo sito potrebbe non essere presente all’ interno dei motori di ricerca. I motori di ricerca eseguono la scansione di miliardi di pagine e può capitare che alcuni siti non vengano rilevati.


I MOTIVI PIÙ FREQUENTI :

  • Hai lanciato da poco un nuovo sito ed il motore di ricerca non ha avuto ancora il tempo di eseguirne la scansione


  • Il sito non è ben collegato ad altri siti sul Web



  • La struttura del sito rende difficile al motore di ricerca eseguire una scansione efficace dei contenuti


  • Il motore di ricerca ha ricevuto un errore durante la scansione del sito


  • I criteri impostati nel sito impediscono al motore di ricerca di eseguirne la scansione


COME FACCIO AD AGGIUNGERE IL MIO SITO SUI MOTORI DI RICERCA ?


I motori di ricerca, come Google, sono completamente automatizzati ed utilizzano vari strumenti per esplorare regolarmente il Web e trovare siti da aggiungere al suo indice. Nel dettaglio i motori di ricerca si servono di bot (robot) per effettuare la scansione del sito web , le fasi di scansione e indicizzazione sono dei processi primari del motore di ricerca, che si riferisce al crawler (software robot interno), quest’ ultimo scansiona tutto quello che c’è all’interno del tuo sito web tramite i link e sarebbe ottimo che tu gli facilitassi il lavoro, seguendo le regole SEO ed i principali accorgimenti tecnici.


Successivamente il crawler prende tutti i dati letti e li archivia all’interno del database del motore di ricerca. I dati vengono ordinati e restituiti prendendo in considerazione le varie parole chiave che un utente cerca durante il giorno.




Quando pubblichi il tuo sito web devi porti sempre queste domande :


  • Pubblico contenuti di alta qualità per gli utenti?


  • La mia attività locale è visualizzata sul motore di ricerca ?


  • L'accesso ai miei contenuti è facile e veloce su tutti i dispositivi?


  • Il mio sito web è sicuro?


ESPERTO SEO


Una decisione che può risultare vincente quando si è alle prime armi potrebbe essere quella di ricorrere ad un esperto. Molti esperti SEO , altre agenzie e consulenti forniscono servizi utili per i proprietari di siti web, tra cui, esami dei contenuti o della struttura del sito, forniscono consigli sullo sviluppo tecnico del sito, ad esempio : hosting, reindirizzamenti, pagine di errore e l’utilizzo di JavaScript.

L’ esperto può aiutarti a sviluppare i contenuti, ricercando le parole chiave, tenendo sempre conto dell’ area geografica ed il mercato di riferimento; Inoltre si potrebbe occupare anche della gestione delle campagne online per lo sviluppo di attività commerciali.

Per aiutarti a mettere in pratica la tua strategia SEO ti linko di seguito la nostra agenzia dove troverai degli esperti con cui potrai consultarti.





RICERCA DELLE PAROLE CHIAVE :


La ricerca delle corrette parole chiave è fondamentale, quest’ ultime devono essere chiare e quanto più pertinenti possibili, per cercare di far convogliare all’ interno del tuo sito un pubbli


co che sia altrettanto pertinente.

La ricerca delle parole chiave non si ferma mai, devi cercare di stare al passo dei tuoi competitori e ottenere un buon punteggio ( ranking ) .

La SERP, ovvero il ranking, è personalizzato e si basa su centinaia di fattori differenti.

I feedback degli utenti sono importanti e sulla base di questi motori di ricerca come Google, continuano a proporre vari argomenti se utili, altrimenti il ranking viene aggiornato man mano, in maniera automatica.

Per far trovare più semplicemente il tuo sito


web puoi aiutarti con la SEO a coda lunga, ovvero utilizzando parole chiave più specifiche possibili e pertinenti con un volume di ricerca minore, ma con un tasso di conversione maggiore.



COME SCRIVERE I CONTENUTI DELLE TUE PAGINE :


Redigere le pagine del tuo sito web potrebbe risultare complicato nel caso tu non fossi esperto, affidarti ad un CopyWriter professionista potrebbe essere una soluzione vincente.

Non bisogna sottovalutare assolutamente l’ aspetto del copywriting. Un buon copywriter sa bene che non è una


strategia vincente dilungarsi in termini tecnici, i testi con il maggior tasso di conversione sono testi chiari e brevi, inoltre, devi sempre cercare di immedesimarti nei panni di chi legge e cercare di capire cosa voglia sentirsi dire, una volta capito questo, faglielo leggere nel migliore dei modi, adottando qualche strategia di marketing.

Se hai intenzione di creare un sito raggiungibile in più paese, sappi che è estremamente sconsigliato mischiare più lingue su un unico sito, conviene direttamente creare un altro dominio con una differente estensione di dominio.


DIFFERENZA TRA SEO E SEM :


Come anticipato nell’ introduzione la SEO permette di ottenere dei risultati organici ( non a pagamento ) notevolmente efficaci, ma non sempre possibili, questo dipende dalla concorrenza inerente al tuo sito web. Nel caso in cui tu riuscissi ad ottenere dei risultati organici tramite

la SEO, questi saranno molto efficaci e convenienti per il tuo portafoglio SEO = TRAFFICO GRATUITO

La SEM, invece, è la sponsorizzazione a pagamento che ti permette di essere visualizzato nelle prime pagine della ricerca con la dicitura “ annuncio ”. Questa pratica è molto più veloce rispetto ai risultati ottenibili tramite SEO, ma può dolere parecchio al tuo portafoglio, soprattutto se la tua nicchia ha molta concorrenza.







L’aggiornamento di un tag title esistente con uno ottimizzato SEO può aumentare i clic sulla pagina di oltre il 437%. Un test condotto da Safari Digital nel 2022 ha rilevato che l’aggiornamento di articoli esistenti scritti in precedenza con un tag del titolo ottimizzato che ha allineato l’articolo alle parole chiave con volume di ricerca alle spalle può aumentare i clic sulla pagina di oltre quattro volte.

Solo lo 0,83% dei clic va ai siti Web nella pagina 2 di Google. È un pensiero spaventoso, ma se il tuo sito Web non è nella pagina 1 di Google, hai meno dell’1% di possibilità di ricevere un clic organico quando un utente esegue una ricerca su Google.









17 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page